Chi sono i soggetti coinvolti nel processo di certificazione ai sensi del GDPR ?
Per qualsiasi informazione inerente i prezzi o le modalità di effettuazione del servizio, contatta l'agente di zona oppure scrivi a info@entionline.it
o telefona allo 030/2531939.
I soggetti di regola coinvolti nel processo di certificazione sono:
• l’azienda/l’ente che richiede la certificazione;
• l’organismo di certificazione (OdC) accreditato che rilascia i certificati sulla base dei risultati di verifiche, e vigila sulla corretta gestione dei certificati;
• l’ente di accreditamento che accredita gli enti di certificazione e controlla periodicamente il mantenimento dei requisiti previsti da parte di tali soggetti, tra cui l’imparzialità, competenza e adeguatezza.
Il Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali (GDPR) richiede che l’OdC debba essere accreditato dall’autorità di controllo competente o dall’ente nazionale di accreditamento designato in virtù del Regolamento (CE) n. 765/2008 o da entrambi.
Il quadro legislativo vigente prevede che il ruolo di ente di accreditamento sia svolto da Accredia, quale ente unico nazionale di accreditamento istituito ai sensi del Regolamento (CE) n. 765/2008, fatto salvo il potere del Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) di assumere direttamente l’esercizio di tali funzioni con riferimento a una o più categorie di trattamenti.
La certificazione ai sensi del GDPR deve essere rilasciata in base a schemi di certificazione approvati dall’autorità di controllo competente.
Fonte: Garante Privacy